Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Di cosa è fatto il cilindro di una moto?

Di cosa è fatto il cilindro di una moto?

2025-09-02

Cilindri per moto sono realizzati principalmente con metalli scelti per resistenza, tolleranza al calore e durata. Ecco una ripartizione dettagliata dei materiali comuni e delle loro caratteristiche:


▸Leghe di alluminio
Il materiale più comune per le motociclette moderne grazie alla sua natura leggera.
Eccelle nella dissipazione del calore, aiutando i motori a rimanere più freschi sotto stress.
Spesso utilizzato nei motori raffreddati ad aria (con alette esterne) o come guscio esterno nei motori raffreddati a liquido.
Richiede rinforzi (come camicie o rivestimenti) poiché l'alluminio puro si consuma rapidamente a causa dell'attrito del pistone.


▸Ghisa
Materiale tradizionale per motori più vecchi o pesanti.
Naturalmente resistente all'usura e durevole in caso di alta pressione/movimento del pistone.
Migliore nel mantenere la forma del cilindro (meno deformazioni) durante i cicli di calore intensi.
Più pesante dell'alluminio, il che può influire sulle prestazioni e sulla manovrabilità della bici.


▸Costruzione composita (alluminio, ferro/acciaio)
Combina il raffreddamento leggero dell'alluminio con la robustezza del ferro.
Le camicie in ferro o acciaio vengono pressate o fuse in cilindri di alluminio per una maggiore durata.
Comune nei motori che bilanciano prestazioni e longevità.


▸Rivestimenti al nichel-silicio (Nikasil, ecc.)
Rivestimento ultraduro applicato direttamente sui cilindri in alluminio.
Crea una superficie liscia e a basso attrito che resiste all'usura senza rivestimenti.
Migliora il trasferimento di calore e riduce la resistenza del pistone, aumentando l'efficienza.


▸Cromatura
Strato di cromo indurito elettrolitico sugli alesaggi dei cilindri.
Fornisce un'eccellente resistenza allo sfregamento e longevità.
Utilizzato in motori ad alte prestazioni o da corsa dove l'affidabilità è fondamentale.


▸Leghe specializzate
Alcuni produttori utilizzano leghe proprietarie (ad esempio, alluminio ipereutettico) per migliorare il rapporto resistenza/peso.
Progettato per ridurre al minimo l'espansione termica sotto calore, mantenendo precisi giochi dei pistoni.

Contattaci
ESPLORA IL NOSTRO
PRODOTTI IN EVIDENZA

Costruisci un futuro più sostenibile con le nostre soluzioni per blocchi cilindri.